Memorial 2021 Felice Pulici

Presentato in Campidoglio il libro di Alfredo Parisi
 

Il Parco Umberto Lenzini

23.02.2023-Inaugurazione Parco Lenzini, Roma Zona Valcannuta.

Finalmente, dopo tanti anni di silenzi, il Comune di Roma, grazie anche ai ripetuti solleciti della tifoseria Biancoceleste, ha trovato il modo di sdebitarsi con il popolo laziale e, in particolare e soprattutto, con la Famiglia Lenzini, dedicando a Umberto Lenzini un Parco nella zona della Città (Roma Nord), dove  negli anni ’70-’80 aveva svolto il suo lavoro di costruttore.

Anche nel ricordo di mio Padre e scusandomi in anticipo con tutti voi, provo a trovare le parole giuste per farvi capire il mio stato d’animo.

Lo stato d’animo di chi non ha mai conosciuto il “Sor Umberto”, come veniva chiamato all’epoca, ma di chi, grazie ai racconti di Papà e adesso che non c’è più, ai racconti dei suoi compagni di squadra, pensa di far parte di una “Grande Famiglia Allargata”, che ha vissuto momenti di grande gioia ma, anche, di grande sofferenza e indicibile dolore e che, a causa di innumerevoli tragedie, è riuscita a cementare ancora di più il rapporto tra i grandi di una stessa Famiglia.

Queste mie considerazioni, però oggi devono fare spazio alla gioia, alla felicità di vedere riconosciuto il valore di una vita ed alla consapevolezza che, prima o poi, se si è persone oneste e persone che hanno lasciato un segno nella società, si viene ricompensati e ricordati per l’eternità.

Quanto successo ieri è il giusto riconoscimento del capolavoro fatto da Umberto Lenzini  al quale va, soprattutto,  il merito di aver portato negli anni ’70, una rispettabile Società, che dagli inizi del’900 rendeva gloria  alla Capitale, ad essere una macchina perfetta che, per parecchi anni, spaventò le potenze calcistiche nordiche,  trasformandola  in una leggenda.

Ieri pomeriggio, dopo l’inaugurazione alla presenza di tanti sportivi e di tanta gente ( non solo laziale), mi sono sentito orgoglioso di far parte di questa “Famiglia Allargata” e, prima di andare via, girandomi verso la targa, da romantico come solo  lo sono tutti i laziali, ho sognato nel buio della notte, lontano da sguardi indiscreti, di vedere il Sor Umberto prendere un pallone, metterlo sul dischetto del rigore e, come succedeva prima di ogni partita casalinga, segnare un goal a Papà.

Gabriele Pulici

 

 

 

Perchè Iscriversi a FEDERSUPPORTER

Leggi tutto →

Per iscriversi a Federsupporter, occorrono solo due passaggi:

 

1) compilare il modulo di iscrizione che potete trovare qui

2) versare la quota associativa annuale di 20 euro tramite bonifico bancario o pagamento Sicuro OnLine tramite Carta di Credito

 

Il 10% della quota di iscrizione verrà destinato alla Onlus "proRETT ricerca" (www.prorett.org)

Potrai richiedere copia dei volumi editi da FederSupporter al costo preferenziale di 10 euro invece dei 20 euro .