Memorial 2021 Felice PuliciPresentato in Campidoglio il libro di Alfredo Parisi |
|
Roma 7 .11.2012
“Lo sventurato rispose”.
Parafrasando una delle più celebri frasi de “ I Promessi Sposi”, Igli Tare ha “ risposto su “Il Corriere dello Sport” del 6 novembre alla nota di Federsupporter del 31 ottobre scorso ( ved.www.federsupporter.it).
L’essere citati su un importante quotidiano sportivo dovrebbe essere certamente motivo di orgoglio.
Tanto più per Federsupporter che è stata costantemente ignorata dagli organi di informazione, sportivi ed extrasportivi, in oltre due anni di attività e di intenso impegno in tante battaglie per rendere il mondo dello sport, ed in particolare del calcio, vivibile e trasparente per i tifosi.
Questo velo di “ ignoranza” è stato “lacerato” dal citato ’articolo in cui “ Federsupporter attacca “ e “ Tare risponde”.
Se, per “attacco”, si intende una informazione libera da condizionamenti e nel rispetto della verità, affinchè ognuno possa ragionare con la propria testa , allora SI ! Federsupporter attacca, mentre non “ attacca” chi, per professione e per deontologia professionale, dovrebbe “attaccare” e non limitarsi a riportare le dichiarazioni dei “ padroni” o “ padroncini” del vapore. .
Sarebbe stato prudente , ed avrebbe reso, questo sì , un servizio all’opinione pubblica, se l’Autore dell’articolo, peraltro allo stato ignoto, e lo stesso intervistato, avessero dimostrato di aver , almeno superficialmente, scorso il testo delle decisioni della Commissione Disciplinare Nazionale dell’11 ottobre scorso.
Le ulteriori considerazioni sulla presunta dialettica Federsupporter/Tare sono contenute nella Lettera Aperta diretta in data odierna a “Il Corriere dello Sport”, di seguito riportata, e di cui si chiede formalmente la pubblicazione, ma che , nella logica e nella prassi sin qui seguite, sarà, con ogni probabilità, ignorata.
Il Presidente
Dr. Alfredo Parisi
DIRETTORI SPORTIVI: essere o apparire ?
La presenza di soggetti non autorizzati all’accesso all’area del calcio mercato 2011-2012 è stata contestata ed ha coinvolto, con il deferimento avanti alla Commissione Disciplinare Nazionale 12 persone fisiche, a vario titolo legate alle società, e 7 società sportive, incolpate per responsabilità oggettiva ed alcune di queste anche diretta.
Ma , al di là della esiguità delle ammende comminate ( poche migliaia di euro) e delle inibizioni inflitte ( da 30 a 40 giorni), è possibile che si operi in spregio a norme e regolamenti che le stesse società sportive si sono date ?
I procedimenti si sono conclusi con patteggiamento per 6 persone fisiche e 3 società sportive, mentre sono proseguiti per gli altri con i seguenti esiti :
Nella nota seguente Federsupporter cerca di illustrare il caso più eclatante , quello della SS Lazio spa e del suo “ Direttore Sportivo”, per cercare di chiarire gli aspetti
di questa assurdità amministrative .
Il Presidente
Alfredo Parisi
L’autoreferenzialità del mondo del calcio condiziona anche il comportamento delle Autorità indipendenti.
L’inerzia, quantomeno alle conoscenze attuali, dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha costretto Federsupporter, congiuntamente a Codacons, a presentare una diffida formale all’Autorità perché accerti se le società sportive si siano o meno allineate alla sentenza del TAR del Lazio ( susseguente all’ordinanza del Consiglio di Stato che aveva recepito l’iniziativa di Federsupporter) che dichiarava, nell’aprile del 2012, l’illiceità del comportamento di alcune società sportive che, per la sottoscrizione della campagna abbonamenti, avevano “inscindibilmente” legato la tessera del tifoso a carte di credito revolving emesse da banche e/o finanziarie.
In una nota predisposta dall’Avv. Rossetti, ed alla quale si rinvia ( www.federsupporter.it) si è preso lo spunto da questa vicenda che, peraltro, non può essere circoscritta al caso di specie, per approfondire le problematiche che investono gli Organi pubblici di vigilanza e di controllo.
Perchè Iscriversi a FEDERSUPPORTERLeggi tutto → |
Per iscriversi a Federsupporter, occorrono solo due passaggi:
1) compilare il modulo di iscrizione che potete trovare qui 2) versare la quota associativa annuale di 20 euro tramite bonifico bancario o pagamento Sicuro OnLine tramite Carta di Credito |
- Il 10% della quota di iscrizione verrà destinato alla Onlus "proRETT ricerca" (www.prorett.org) - Potrai richiedere copia dei volumi editi da FederSupporter al costo preferenziale di 10 euro invece dei 20 euro .
|
un’associazione fondata da genitori di bambine e ragazze con la sindrome di Rett
Contenitore unico con informazioni sugli aspetti di natura economica e finanziaria del calcio
cronache dalla casta del calcio con varie ed eventuali, quotidiano telematico
Agenzia Fotografica specializzata in eventi e sport