13 giugno 2019 - Tor di Valle: Comune di Roma: Care Eurnova e Roma vi scrivo.
Si ha notizia ( cfr. “Il Messaggero”, pag. 37, del 7 giugno scorso) che il Comune di Roma, Dipartimento Urbanistica, avrebbe inviato una lettera ad Eurnova ed alla AS Roma con la quale si contesterebbe che i destinatari avrebbero proposto una convenzione urbanistica, difforme da alcune condizioni poste dalla Delibera dell’Assemblea capitolina (DAC) n. 32 del 14 giugno 2017, che ha riconosciuto al progetto Tor di Valle il requisito dell’interesse pubblico, nonché difforme da prescrizioni previste dalla Determinazione finale della Conferenza di servizi decisoria che ha dato il proprio assenso, per l’appunto, con numerosissime prescrizioni, al progetto stesso.
Dalla puntuale disamina di una recente sentenza della Cassazione, l’Avv. Rossetti prende lo spunto per richiamare l’attenzione del lettore sull’assurda e datata operazione Tor di Valle. (In calce la Nota di commento).
Tre sono gli elementi che ritengo estremamente rilevanti:
a) L’effetto del Decr.lgs n.231/2001 (e successive integrazioni e/o modificazioni) sulla Società Eurnova, proponente insieme alla Stadco srl del Progetto. Effetto che da un lato impedirebbe alla Euronova stessa di contrattare con la Pubblica Amministrazione (così espressamente recita l’art. 14, comma 2 ,del D.lgs 231/2001:” L'interdizione dall'esercizio di un'attivita' comporta la sospensione ovvero la revoca delle autorizzazioni, licenze o concessioni funzionali allo svolgimento dell'attivita').
Dall’altro, impedirebbe l’uso del terreno, inteso quale strumento per eventuali finalità criminose che si concretizzerebbero nell’interesse ( o nel vantaggio) per i proprietari del terreno, siano essi i precedenti soci di Eurnova, siano essi i “nuovi” proprietari della Società o dei terreni stessi;
b) L’inquadramento della fattispecie nel reato di corruzione di un funzionario pubblico o incaricato di pubblico servizio, sottolineandosi che non è necessaria l’individuazione del funzionario corrotto per qualificare il reato come “ corruzione”, qualora non sussista alcun dubbio sulla sussistenza del fatto corruttivo;
c) La sottrazione del bene (il terreno), oggetto della eventuale corruzione alla ripetizione o all’aggravamento del reato. Il sequestro del bene, così detto impeditivo, infatti, non lo renderebbe più disponibile per tali attività .
Alfredo Parisi
27 maggio 2019 - Diritti TV Internazionali. Intesa restrittiva del mercato: importante Delibera dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM).
Premessa.
La AGCM ha adottato il 24 aprile scorso una corposa ( 129 pagine ) ed importante Delibera, pubblicata il 20 maggio scorso sul Bollettino della stessa Autorità .
Con tale Delibera sono state pecuniariamente sanzionate società appartenenti al Gruppo “ MP Silva”, al Gruppo “ IMG”, nonché le società “B4Capital” e “BE4 sarl” e “ B4Italia”, responsabili di una intesa restrittiva del mercato relativamente alla commercializzazione internazionale dei diritti audiovisivi calcistici nazionali.
Tenuto conto della vastità, articolazione e della complessità tecnico-giuridica della Delibera, ritengo opportuno, ai fini di una più agevole comprensione degli elementi essenziali e cruciali del provvedimento, fornirne, come segue, una sintesi argomento per argomento.
Perchè Iscriversi a FEDERSUPPORTERLeggi tutto → |
Per iscriversi a Federsupporter, occorrono solo due passaggi:
1) compilare il modulo di iscrizione che potete trovare qui 2) versare la quota associativa annuale di 20 euro tramite bonifico bancario o pagamento Sicuro OnLine tramite Carta di Credito |
- Il 10% della quota di iscrizione verrà destinato alla Onlus "proRETT ricerca" (www.prorett.org) - Potrai richiedere copia dei volumi editi da FederSupporter al costo preferenziale di 10 euro invece dei 20 euro .
|
Centro di Ricerca per l’Innovazione Tecnologica ed Economica nelle Relazioni e nell’Informazione in Azienda
un’associazione fondata da genitori di bambine e ragazze con la sindrome di Rett
Contenitore unico con informazioni sugli aspetti di natura economica e finanziaria del calcio
cronache dalla casta del calcio con varie ed eventuali, quotidiano telematico
Agenzia Fotografica specializzata in eventi e sport