11 gennaio 2018 -Relazione finale della Commissione Parlamentare Antimafia su “ Mafia e Calcio” : “Molto rumore per nulla” .
Alla Relazione finale, approvata il 14 dicembre scorso, della Commissione Parlamentare Antimafia sul fenomeno Mafia e Calcio, i cui lavori si sono protratti per circa un anno, con ben ventisette audizioni che hanno visto protagonisti tutti i soggetti ,a vario titolo, rappresentativi del mondo del calcio, delle Istituzioni, sportive e statali, ben si attaglia, a mio avviso, il titolo di un’opera di William Shakespeare :”Molto rumore per nulla”.
4 gennaio 2018 -La FIGC interpreta norme statutarie del CONI: una nuova invasione di campo
Con parere della Sezione Consultiva della Corte Federale d’Appello dell’11 dicembre scorso ( vedasi Comunicato Ufficiale n. 066/CFA) si è nuovamente verificato che un organo federale abbia esteso un proprio parere sull’interpretazione/ applicazione di norme statutarie del CONI.
La Corte Federale d’Appello, infatti, richiesta dal Presidente della FIGC di un parere circa la possibilità per il Consiglio federale di prorogare il mandato del Commissario della Lega Nazionale Professionisti di Serie A, non si è limitata a pronunciarsi sulla richiesta, bensì, così interpretando norme statutarie del CONI, si è spinta anche a negare che la proroga del suddetto mandato possa integrare una fattispecie di commissariamento della Federazione.
27 dicembre 2017
I fatti di Lazio-Torino dell’11 dicembre scorso offrono lo spunto per una più ampia e generale disamina dei doveri degli arbitri e della loro responsabilità civile per colpa.
Secondo il Regolamento AIA ( Associazione Italiana Arbitri), art. 40, “ Gli arbitri sono tenuti a svolgere le proprie funzioni con lealtà sportiva, in osservanza dei principi di terzietà, imparzialità ed indipendenza di giudizio, nonché a comportarsi in ogni rapporto comunque riferibile all’attività sportiva, con trasparenza, correttezza e probità”.
Perchè Iscriversi a FEDERSUPPORTERLeggi tutto → |
Per iscriversi a Federsupporter, occorrono solo due passaggi:
1) compilare il modulo di iscrizione che potete trovare qui 2) versare la quota associativa annuale di 20 euro tramite bonifico bancario o pagamento Sicuro OnLine tramite Carta di Credito |
- Il 10% della quota di iscrizione verrà destinato alla Onlus "proRETT ricerca" (www.prorett.org) - Potrai richiedere copia dei volumi editi da FederSupporter al costo preferenziale di 10 euro invece dei 20 euro .
|
Centro di Ricerca per l’Innovazione Tecnologica ed Economica nelle Relazioni e nell’Informazione in Azienda
Federbet aims to represent the interests of all the operators and consumers in the gaming sector
Contenitore unico con informazioni sugli aspetti di natura economica e finanziaria del calcio
cronache dalla casta del calcio con varie ed eventuali, quotidiano telematico
Agenzia Fotografica specializzata in eventi e sport